Giorgio Salvato
  Giorgio Salvato
  • H o m e
  • G a l l e r y
  • A b o u t
  • C o n t a c t
  • H o m e
  • G a l l e r y
  • A b o u t
  • C o n t a c t
Picture
Giorgio Salvato nasce nel 1984 a Vimercate, in provincia di Milano. 
Diplomato in pittura presso l' Accademia di Belle Arti di Brera attualmente vive e lavora a Brugherio (MI). 
La pittura materica dei primi anni lo porta ben presto all' utilizzo di tecniche scultoree per la realizzazione delle proprie opere. Materiali come ferro e cemento diventano i protagonisti della superficie pittorica. 
Le sue opere esprimono l' incessante esigenza di esperire ciò che nella realtà permane. Qualcosa che resista oltre alla polvere e la ruggine di cui tutte le cose ultimamente sono fatte. Qualcosa che custodisca la bellezza di cui tutta la realtà è fatta.

Giorgio Salvato was born in 1984 in Vimercate, Milan. He is degree in painting at Academy of Fine Arts of Brera
, he currently lives and works in Brugherio, Milan. The experience of the materic painting in the first years brings him to the use of sculpture technique to realise his own works. Materials like iron and cement become the key elements of the pictorial surface. His works express the incessant need to experience something eternal and permanent – something that goes through the dust and the rust that is at the roots of the existent, something that hedges in the hidden beauty of the reality, taking care of its secret.

2022: Installazione presso l’atrio dell’aula magna dell’Università Statale di Milano, 15-29 Aprile, a cura di “Centro spazio cultura"


2021: Air Land 4.0 Nature Technology Energy, 11 Dicembre 2021, mostra collettiva presso il complesso dell’Ex officine ferroviarie di Barge, a cura di “Associazione Quasiquadro” 


2021:    Biennale 2.1, Villa Biancardi Ludovico Vistarini - Zorlesco di Casalpusterlengo dal 19/09/2021 al 17/10/2021curata da Mario Quadraroli e  Mario Diegoli


2020: Six-pack, Libreria Mittel, Lodi, via Lodino 41, a cura di Francesco Gesti


2019: Art Parma Fair, 11-13 Ottobre, Galleria MAG


Animamontis, le voci della montagna, 28/3 14/4 Centro culturale Agorà, Castelverde (CR). Curata da Emiliana Triglia


2017 Into the Woods, ex Filanda Jacini di Casalbuttano (Cremona).Curata da Emanuele Tira e Elena Dagani, IX Biennale di Soncino


Arte Cremona, fiera d’arte moderna e contemporanea, 11, 12, 13 Marzo 2017 


La Passione – Presenze contemporanee, Ex Mortorino di San Fiorano, a cura di Mario Quadraroli e Ambrogio Ferrari


2015: E' una terra che attende, a cura di Giovanni Amodeo e Francesca Pinna, Palazzo Cittadini Stampa, Abbiategrasso, MI 22 Novembre              


Eclettici, fame di vita, a cura di Davide Rampello, Milano, Largo Augusto 8, 11 Giugno- 11 Ottobre, catalogo Skira


2014: Anacronisticamente, collettiva a cura di Luca Maffeo, Ex convento dell' Annunciata, Abbiategrasso, MI
           
Semifinalista al Premio Arte 2014 (Cairo Editore)


2013: Liberamente, 31 artisti per PortoFranco, a cura di Piero Addis, Milano


2012: Esposizione presso la Clinica Fondazione Varini, Orselina, CH


2009: Incontro con artisti d' oggi, mostra personale presso il centro culturale Alessandro Manzoni di Bresso MI


2008: Finalista del concorso "Ghiggini Arte giovani"


2007: Frammenti di vita, mostra personale presso la Sala rossa della Galleria Ghiggini a Varese




Powered by Create your own unique website with customizable templates.